Sante Rodella, autore di. numerosi romanzi alcuni pubblicati da Tracciati editore (in basso), ha ricevuto a Brindisi l’ambito riconoscimento Marco Pacuvio 2021. Ecco l’intervista integrale.
Categoria: Incontri
Persone, luoghi, assaggi…
“Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra
La storia della prima guerra mondiale attraverso le voci degli ultimi testimoni. Un docufilm, un affresco collettivo che racconta la Prima Guerra Mondiale attraverso gli occhi e i racconti dei testimoni. Andrea Benato, dopo aver pubblicato il volume “Gli ultimi. Ricordi dei testimoni viventi della Prima guerra mondiale a cent’anni dalla fine”, si è rimboccato le […]
I Furlanetto in Germania sulle orme del Diario di Cesare
Il viaggio dei Furlanetto sulle orme del Diario di Cesare, Internato militare italiano in Germania
Il “Diario sulla mia prigionia” di Cesare Furlanetto
È scritto a matita e su moduli per intercettazioni, retro di lettere, fogli di fortuna, il diario di prigionia del soldato semplice Cesare Furlanetto, nella vita mezzadro, fatto prigioniero nelle isole greche e internato in Germania dal settembre del 1943 alla primavera del 1945 per avere rifiutato l’arruolamento tra le forze armate nazifasciste. Diventerà un […]
“Viva la vida”. L’ultimo anno con Lina, di Vincenzo Tufano
La storia di Lina assomiglia alla storia di tante donne a cui viene diagnosticato un tumore, purtroppo ancora molte nel nostro Paese. In questo breve volumetto l’autore non intende far luce sulla biologia del tumore, quanto piuttosto descrivere le sensazioni, i pensieri, le riflessioni che nella mente di un essere umano cominciano vorticosamente a girare quando […]
Un museo per la fisarmonica
A Castelfidardo, storico luogo di produzione dell’affascinante strumento Ci troviamo a Castelfidardo, in provincia di Ancona, un sabato di novembre e ci capita di scoprire che nel paese della fisarmonica vi è, come è giusto che sia, un museo dedicato a questo straordinario strumento musicale. Di cui confesso di non sapere nulla, e mi accingo […]
Villa Contarini Giovanelli-Venier: eleganza nei secoli
Villa Contarini Giovanelli-Venier è una splendida villa veneta e fa parte di uno dei possedimenti della grande famiglia veneziana dei Contarini. Un edificio di rilevanza storico-artistica, incorniciato dallo splendido paesaggio dei Colli Euganei. Un “altiero palazzo” di proprietà di Alvise Contarini di cui vi è già una preziosa testimonianza del 1605. La villa è situata […]
San Galgano e la spada nella roccia
Nei pressi di Siena esiste un luogo avvolto da un alone di mistero e di magia. L’Abbazia di San Galgano, sita ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino è uno dei luoghi più belli e suggestivi del patrimonio italiano. Realizzata nel XIII secolo, la grande Abbazia unisce lo stile Romanico con […]