Una guida storico-architettonica con cui Pietro Casetta propone un originale tentativo di riscoprire un luogo di Padova, piazza Insurrezione, il pensiero e i progetti di chi ha poi contribuito a disegnare l città così come oggi la vediamo
Categoria: Turismo&Territorio
Guide turistiche e approfondimenti del patrimonio storico artistico
La “Riviera del Brenta” di Pietro Casetta
Una Guida dai caratteri innovativi quella che Pietro Casetta ha intitolato “La Riviera del Brenta – Guida in barca e in bici”, uscita di recente presso l’editore Tracciati di Padova.Non soltanto le ville sono infatti le protagoniste del percorso proposto, anzi dei percorsi, considerando che il tragitto in bici si allontana da quello in battello […]
La Padova di Mario Battalliard, architetto e urbanista
Tracciati ha pubblicato il suo volume sulle trasformazioni della città dall’Ottocento a oggi. PADOVA – La modernizzazione della città dopo la fine delle guerre napoleoniche di Mario BattalliardPag. 204, Euro 33 IN PROMOZIONE on line fino al 31 dicembre 2018! Un volume che ripercorre la modernizzazione della città dopo la fine delle guerre napoleoniche fino […]
dal Portello a valle Millecampi – guida breve da Padova alla laguna
Acquista ora! La seconda guida della collana Tracciati padovani si occupa di un’area del territorio padovano ancora poco conosciuta turisticamente: quella a est del capoluogo, attraversata dalla strada verso il mare Adriatico (la “Piovese”), compresa tra i due fiumi che un tempo erano le vere autostrade per i traffici commerciali e gli spostamenti: il Brenta (PIovego […]
Da Tracciati e Fantalica, una “Guida al Portello”
PUBBLICAZIONE ESAURITA Un progetto di rivitalizzare un borgo storico, un gruppo di associazioni, una fondazione bancaria che sposa l’idea. Nasce così il progetto “Portello segreto“, promosso dall’associazione Fantalica e sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2015, che ha visto Tracciati coinvolto nella realizzazione di una bella pubblicazione […]
Santuari padovani
ACUISTA ORA A QUASI META’ PREZZO di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi Prefazione di fra Enzo M. Poiana Diciotto santuari, da quelli noti in tutto il mondo, come la basilica di Sant’Antonio e il convento cappuccino di San Leopoldo Mandić, alle linde chiesette mariane nel cuore di campagne ancora incontaminate. È questo il prezioso patrimonio […]
Padova al di là delle mura
Breve guida ai quartieri della periferia di Padova ACQUISTA ON LINE La periferia di Padova è poco conosciuta dagli stessi padovani. Vi abita però la maggioranza dei cittadini, sono sobborghi vivi: non sono solo case e cemento, hanno una loro storia, spesso recente ma a volte anche lontana nel tempo. All’origine di questa breve guida […]