Il coraggio del Cammino di Diego Parolo

Il coraggio del Cammino: a Santiago con Diego Parolo

Esperienze e riflessioni lungo la strada per Santiago ACQUISTA ORA Il Cammino con la C maiuscola evoca immediatamente, per i pellegrini e per i tanti che per i più disparati motivi decidono di “peregrinare”, di mettersi in cammino, il Cammino di Santiago. Ma cos’è che spinge l’uomo a muoversi, a camminare? Se lo chiede Diego […]

Ti offro un caffè… di Alessandra Vacchieri

Un terrazzino, una finestra, una strada di quartiere. Una tazzina di caffè, puntuale, alla stessa ora del mattino. Tanto basta per poter apprezzare, osservandoli con attenzione, i piccoli avvenimenti di una quotidianità che non si ripete mai uguale. Ogni variazione sul tema – il camion della spazzatura, l’uomo in sella alla bici, un uccello che […]

Viva la vida!

“Viva la vida”. L’ultimo anno con Lina, di Vincenzo Tufano

La storia di Lina assomiglia alla storia di tante donne a cui viene diagnosticato un tumore, purtroppo ancora molte nel nostro Paese. In questo breve volumetto l’autore non intende far luce sulla biologia del tumore, quanto piuttosto descrivere le sensazioni, i pensieri, le riflessioni che nella mente di un essere umano cominciano vorticosamente a girare quando […]

La panna con gli storti, di Giovanni Rattini

Torna a sondare la biografia familiare Giovanni Rattini, con questo breve racconto dedicato al nonno materno che andrebbe letto assieme a “Quindici passi”, dedicato invece al padre. Due famiglie differenti, due zone diverse d’Italia, due storie diverse ma narrate con il consueto calore, partecipazione, attenzione ai particolari e al contesto storico. Vicende ormai appartenenti al […]

Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti

Internato militare, anni 1943-45. Prefazione di Mariangela Lando Un anno e otto mesi di prigionia, un mese e mezzo per il rientro. Questa l’odissea vissuta da Luigi Marchetti, padovano, classe 1923, durante la Seconda guerra mondiale. Militare a Pola e poi Karlovac, è in quest’ultima città allora Jugoslavia, oggi Croazia, che viene colto assieme ai […]

Quindici passi, di Giovanni Rattini

Fotografie, ricordi narrati o vissuti, d’infanzia e adolescenza, raccolti e ordinati per dare vita a diventano un breve, suggestivo, intenso racconto di storie vere. “Quindici passi per tornare con la mente a calpestare impronte sbiadite dal tempo, chiedendo aiuto a sempre più labili sprazzi di memoria, oppure per provare a esplorare itinerari mai percorsi, spazi […]