Vai al contenuto

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi

A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021

“Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra

“Un guanto rivelato” di Alessandra Sanavio

Dopo tutto… è solo Burlesque! di Davide Orlandini

Tracciati Editore
  • Home
  • I nostri libri
    • Tracciati di Storia
    • Romanzi e racconti
    • i Tralci
    • Turismo&Territorio
    • Poesia
  • Pubblicare con noi
  • Sentimenti di scrittura
  • Chi siamo
  • contatti
  • SHOP ON LINE

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

15 Aprile 20228 Maggio 2022 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

Patrizia Ferraro, con l’aiuto di Alessandro Fort, cura l’edizione di un documento straordinario, i diari vergati dal padre Nevio “in presa diretta” durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943 alle ore 20.15, quando i tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova dove Nevio […]

Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi

7 Aprile 202215 Aprile 2022 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021

29 Gennaio 202229 Gennaio 2022 Emanuele Cenghiaro Persone

“Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra

16 Dicembre 202128 Gennaio 2022 Donatella Gasperi Incontri
Un guanto rivelato

“Un guanto rivelato” di Alessandra Sanavio

8 Dicembre 202123 Febbraio 2022 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

In evidenza: Tracciati di storia

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

15 Aprile 20228 Maggio 2022 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

Patrizia Ferraro, con l’aiuto di Alessandro Fort, cura l’edizione di un documento straordinario, i diari vergati dal padre Nevio “in presa diretta” durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943 alle ore 20.15, quando i tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova dove Nevio […]

Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi

7 Aprile 202215 Aprile 2022 Emanuele Cenghiaro I nostri libri
Diario sulla mia prigionia

Il “Diario sulla mia prigionia” di Cesare Furlanetto

2 Ottobre 20212 Ottobre 2021 Emanuele Cenghiaro Carosello
Gli ultimi

“Gli ultimi”, ricordi di bambini della Grande Guerra raccolti da Andrea Benato

15 Settembre 202025 Luglio 2021 Emanuele Cenghiaro Carosello

Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti

27 Maggio 20204 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

“Caporetto. Le molte cause i tanti perché”

2 Ottobre 20188 Maggio 2019 Emanuele Cenghiaro I nostri classici

i Tralci

Viva la vida!

“Viva la vida”. L’ultimo anno con Lina, di Vincenzo Tufano

2 Settembre 20212 Ottobre 2021 Emanuele Cenghiaro Esperienze

La storia di Lina assomiglia alla storia di tante donne a cui viene diagnosticato un tumore, purtroppo ancora molte nel nostro Paese. In questo breve volumetto l’autore non intende far luce sulla biologia del tumore, quanto piuttosto descrivere le sensazioni, i pensieri, le riflessioni che nella mente di un essere umano cominciano vorticosamente a girare quando […]

La panna con gli storti, di Giovanni Rattini

15 Aprile 20213 Ottobre 2021 Emanuele Cenghiaro

Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti

27 Maggio 20204 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro

“Eccomi” di Alessandro Bottin

13 Dicembre 20194 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro

Turismo&Territorio

Piazza dell’Insurrezione 28 Aprile 1945 in Padova, una guida storico architettonica

4 Novembre 20194 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro I nostri libri

Una guida storico-architettonica con cui Pietro Casetta propone un originale tentativo di riscoprire un luogo di Padova, piazza Insurrezione, il pensiero e i progetti di chi ha poi contribuito a disegnare l città così come oggi la vediamo

La “Riviera del Brenta” di Pietro Casetta

18 Dicembre 20184 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro

La Padova di Mario Battalliard, architetto e urbanista

13 Dicembre 20184 Gennaio 2021 Emanuele Cenghiaro

dal Portello a valle Millecampi – guida breve da Padova alla laguna

5 Dicembre 201715 Aprile 2021 Emanuele Cenghiaro

Slideshow

RITA
RITA
Romando di Sante Rodella - Una donna e una ribelle attraversa il Novecento
Viva la vida!
Viva la vida!
Storia di Lina, di Vincenzo Tufano
Diario sulla mia prigionia
Diario sulla mia prigionia
Cesare Furlanetto, IMI (Internato militare italiano)
Un guanto rivelato
Un guanto rivelato
Raccolta poetica di Alessandra Sanavio
Gli ultimi
Gli ultimi
Andrea Benato incontra gli ultimi testimoni della Grande guerra
Copertina del volume Orlando Tisato l'uomo il pittore
Orlando Tisato - l'uomo il pittore
Biografia del grande artista di Noventa Padovana a cura di Sofia Tisato
Copertina del volume Padova e la Grande Guerra, riedizione 2015
Padova e la Grande Guerra
Un percorso sui luoghi storici, di Emanuele Cenghiaro, Pier Giovanni Zanetti e Silvia Zava
copertina della guida Dal Portello a valle Millecampi
Dal Portello a valle Millecampi
Guida alla Saccisica e non solo, a cura di Emanuele Cenghiaro
copertina del volume Padova al di là delle mura di Emanuele Cenghiaro
Padova al di là della mura
Una guida alla periferia di Padova
Copertina del volume Con il naso all'insù di Adriano Smonker
Con il naso all'insù
Padova all'epoca dei carraresi, un racconto di Adriano Smonker
Copertina del volume Santuari padovani di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi
Santuari Padovani
Un viaggio tra i santuari della provincia di Padovaa cura di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi
I nostri libri li trovate nel sito

Gli ultimi – Il documentario

Blog: Sentimenti di scrittura

La ripetizione

Articoli recenti

  • La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania
  • Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi
  • A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021
  • La ripetizione
  • “Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra

Privacy Policy

Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova | Tema: FlyMag by Themeisle.