Ti offro un caffè… di Alessandra Vacchieri

Un terrazzino, una finestra, una strada di quartiere. Una tazzina di caffè, puntuale, alla stessa ora del mattino. Tanto basta per poter apprezzare, osservandoli con attenzione, i piccoli avvenimenti di una quotidianità che non si ripete mai uguale. Ogni variazione sul tema – il camion della spazzatura, l’uomo in sella alla bici, un uccello che […]

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

Patrizia Ferraro, con l’aiuto di Alessandro Fort, cura l’edizione di un documento straordinario, i diari vergati dal padre Nevio “in presa diretta” durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943 alle ore 20.15, quando i tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova dove Nevio […]

La ripetizione

Quando correggo un testo, sia esso giornalistico o letterario, mi imbatto spesso in quello che io considero uno dei primi nemici dello scrivere “elegante”: la ripetizione. Questo non significa che non si possa utilizzare più volte lo stesso termine, in un testo. Trovo molta esaustiva e illuminante questa analisi di Claudio Giunta. La ripetizione può […]