Il giovane Fortunato è poco più che adolescente quando scoppia la guerra. La vita genuina e gli equilibri cui è abituato sono spazzati via all’improvviso e occorre adeguarsi in fretta alla nuova realtà. I suoi fratelli vengono spediti al fronte, così spetta a lui farsi carico delle responsabilità della famiglia, accanto al padre, ma poco […]
Autore: Emanuele Cenghiaro
Ti offro un caffè… di Alessandra Vacchieri
Un terrazzino, una finestra, una strada di quartiere. Una tazzina di caffè, puntuale, alla stessa ora del mattino. Tanto basta per poter apprezzare, osservandoli con attenzione, i piccoli avvenimenti di una quotidianità che non si ripete mai uguale. Ogni variazione sul tema – il camion della spazzatura, l’uomo in sella alla bici, un uccello che […]
Il primo eBook di Tracciati: Quando c’era Lula di Ivan Grozny Compasso
Con il volume di Ivan Grozny Compasso Quando c’era Lula esce il primo eBook di Tracciati editore, cui ne seguiranno presto degli altri: è possibile l’acquisto presso le più note librerie on line, sia in formato Kindle (Amazon) che ePub. A titolo di esempio, ecco due link: IBS.it Amazon.it Mondadoristore.it Buona lettura!
Il Brasile di Ivan Grozny Compasso: “Quando c’era Lula…”
Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro Il Brasile è scosso dalle proteste durante i Mondiali 2014 e le Olimpiadi 2016. Gli anni in cui il sogno socialista sembrava potersi realizzare sono alle spalle e Bolsonaro sta per fare il suo tragico ingresso nel Paese. Nemmeno Lula, con le sue misure contro la riduzione della povertà, è […]
La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania
Patrizia Ferraro, con l’aiuto di Alessandro Fort, cura l’edizione di un documento straordinario, i diari vergati dal padre Nevio “in presa diretta” durante la sua lunga prigionia nei lager tedeschi come I.M.I., ovvero Internato militare italiano. Tutto inizia venerdì 10 settembre 1943 alle ore 20.15, quando i tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova dove Nevio […]
Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi
Spinto dal desiderio e da una promessa alla madre Annamaria, Giovanni Ferrarese raccoglie lettere, scritti e discorsi del padre Antonio (Toni) Ferrarese e ne inquadra la figura, durante e dopo la carriera militare iniziata con il corso di preparazione per studenti a Pietra Ligure, passata per il tragico epilogo dell’8 settembre 1943 e conclusa nella […]
A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021
Sante Rodella, autore di. numerosi romanzi alcuni pubblicati da Tracciati editore (in basso), ha ricevuto a Brindisi l’ambito riconoscimento Marco Pacuvio 2021. Ecco l’intervista integrale.
La ripetizione
Quando correggo un testo, sia esso giornalistico o letterario, mi imbatto spesso in quello che io considero uno dei primi nemici dello scrivere “elegante”: la ripetizione. Questo non significa che non si possa utilizzare più volte lo stesso termine, in un testo. Trovo molta esaustiva e illuminante questa analisi di Claudio Giunta. La ripetizione può […]