Torna a sondare la biografia familiare Giovanni Rattini, con questo breve racconto dedicato al nonno materno che andrebbe letto assieme a “Quindici passi”, dedicato invece al padre. Due famiglie differenti, due zone diverse d’Italia, due storie diverse ma narrate con il consueto calore, partecipazione, attenzione ai particolari e al contesto storico. Vicende ormai appartenenti al […]
Categoria: I nostri libri
“Gli ultimi”, ricordi di bambini della Grande Guerra raccolti da Andrea Benato
ACQUISTA ORA I racconti dei testimoni italiani ancora viventi negli anni Duemila “Nel 2008 mi posi la domanda: a oltre un secolo dalla fine della Grande Guerra, ci sono ancora testimoni oculari in vita? La risposta era sì: c’erano i bambini di allora, ormai ultracentenari, che ancora ricordavano l’angoscia per l’inizio della guerra, i […]
Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti
Internato militare, anni 1943-45. Prefazione di Mariangela Lando Un anno e otto mesi di prigionia, un mese e mezzo per il rientro. Questa l’odissea vissuta da Luigi Marchetti, padovano, classe 1923, durante la Seconda guerra mondiale. Militare a Pola e poi Karlovac, è in quest’ultima città allora Jugoslavia, oggi Croazia, che viene colto assieme ai […]
“Eccomi” di Alessandro Bottin
Com semplicità e schiettezza, Alessandro Bottin raccontala sua vita di persona affetta da PCI (Paralisi cerebrale infantile) dalla nascita fino al momento della sua laurea in Scienze religiose, sorretta dalla fede e dal grande amore dei suoi familiari.
Piazza dell’Insurrezione 28 Aprile 1945 in Padova, una guida storico architettonica
Una guida storico-architettonica con cui Pietro Casetta propone un originale tentativo di riscoprire un luogo di Padova, piazza Insurrezione, il pensiero e i progetti di chi ha poi contribuito a disegnare l città così come oggi la vediamo
“Caporetto” di Alberto Di Gilio, una recensione di Mariangela Lando
Alberto Di GilioCaporetto. Le molte cause i tanti perchéPadova, Tracciati, Storia, 2018, pp. 223 «….visi strani mi guardano, animi maligni, perversi, restii al bene mi circondano…Un giorno dovranno piangere lacrime di sangue per tutto quello che fanno soffrire. La mano divina si farà sentire grave sul colpevole, sull’infame, sull’ingiusto. Maledetta la guerra, maledetta chi la […]
Coriandoli di storie. Scampoli di ricordi.
Racconti e ricordi a cura di Adriano Smonker e Leone Barison Storie e ricordi. Le prime racconte in “coriandoli” da Adriano Smonker, non nuovo a pubblicazioni che narrano fatti soprattutto del suo territorio padovano e che mescolano la grande Storia e i suoi illustri Personaggi alle vicende di semplici popolani. Viene in mente Il nonno […]
“Il prof di religione” di Sante Rodella
Scritto da Emanuele Cenghiaro, Su 11 Maggio 2017 ACQUISTA ORA Esce il 18 maggio il racconto, tra autobiografia e fantasia, serietà e ironia, del prof. Sante Rodella: è la storia, tra il diario e il quaderno di appunti, di un insegnante di religione alla ricerca di diventare un “prof.” (col punto!) a tutto gli effetti. […]