Ripercorrere il ruolo di Padova nel primo conflitto mondiale attraverso i luoghi che ne sono stati coinvolti a vario titolo: villa Giusti (luogo della firma dell’armistizio il 3 novembre 1918), le sedi dei comandi militari a Padova e Abano, le dimore del re, gli ospedali militari, i quartieri colpiti dai bombardamenti, i principali monumenti ai caduti…
È Padova nella Grande guerra, una guida insolita che ripercorre ciò che in questa città, con le sue strade e i suoi palazzi, accadde quasi un secolo fa. Per ricordare, in occasione del novantesimo anniversario della firma dell’armistizio, non tanto le “cose” quanto il respiro di un’epoca e di un evento che ha cambiato l’Italia come il mondo intero.

Prefazione di Giuliano Lenci.
La guida è in vendita dal 29 ottobre 2008 nelle librerie di Padova. Costo euro 16,00.
AGGIORNAMENTI ON LINE: in questa pagina potete trovare notizie e aggiornamenti di questa guida!
Vi invitiamo anche a visitare il nostro sito sul tema www.padovagrandeguerra.it.Scheda degli autori: Emanuele Cenghiaro e Pier Giovanni Zanetti
Vi invitiamo anche a visitare il nostro sito sul tema www.padovagrandeguerra.it.Scheda degli autori: Emanuele Cenghiaro e Pier Giovanni Zanetti