Vai al contenuto

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi

A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021

“Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra

“Un guanto rivelato” di Alessandra Sanavio

Dopo tutto… è solo Burlesque! di Davide Orlandini

Tracciati Editore
  • Home
  • I nostri libri
    • Tracciati di Storia
    • Romanzi e racconti
    • i Tralci
    • Turismo&Territorio
    • Poesia
  • Pubblicare con noi
  • Sentimenti di scrittura
  • Chi siamo
  • contatti
  • SHOP ON LINE

La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania

Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi

Un guanto rivelato

“Un guanto rivelato” di Alessandra Sanavio

Diario sulla mia prigionia

Il “Diario sulla mia prigionia” di Cesare Furlanetto

Viva la vida!

“Viva la vida”. L’ultimo anno con Lina, di Vincenzo Tufano

Riedito “Il Varmo” di Ippolito Nievo

Tag: Varmo

Riedito “Il Varmo” di Ippolito Nievo

Tracciati editore inaugura una collana “i Classici” con la riedizione della celebre novella “Il Varmo” di Ippolito Nievo, la storia della Favitta e dello Sgricciolo, precursori di Carlino e della Pisana delle “Confessioni”, seguiti dall’infanzia alla maturità

 I nostri classici, I nostri libri, Romanzi e racconti, Ultimi articoli

Slideshow

RITA
RITA
Romando di Sante Rodella - Una donna e una ribelle attraversa il Novecento
Viva la vida!
Viva la vida!
Storia di Lina, di Vincenzo Tufano
Diario sulla mia prigionia
Diario sulla mia prigionia
Cesare Furlanetto, IMI (Internato militare italiano)
Un guanto rivelato
Un guanto rivelato
Raccolta poetica di Alessandra Sanavio
Gli ultimi
Gli ultimi
Andrea Benato incontra gli ultimi testimoni della Grande guerra
Copertina del volume Orlando Tisato l'uomo il pittore
Orlando Tisato - l'uomo il pittore
Biografia del grande artista di Noventa Padovana a cura di Sofia Tisato
Copertina del volume Padova e la Grande Guerra, riedizione 2015
Padova e la Grande Guerra
Un percorso sui luoghi storici, di Emanuele Cenghiaro, Pier Giovanni Zanetti e Silvia Zava
copertina della guida Dal Portello a valle Millecampi
Dal Portello a valle Millecampi
Guida alla Saccisica e non solo, a cura di Emanuele Cenghiaro
copertina del volume Padova al di là delle mura di Emanuele Cenghiaro
Padova al di là della mura
Una guida alla periferia di Padova
Copertina del volume Con il naso all'insù di Adriano Smonker
Con il naso all'insù
Padova all'epoca dei carraresi, un racconto di Adriano Smonker
Copertina del volume Santuari padovani di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi
Santuari Padovani
Un viaggio tra i santuari della provincia di Padovaa cura di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi
I nostri libri li trovate nel sito

Gli ultimi – Il documentario

Blog: Sentimenti di scrittura

La ripetizione

Articoli recenti

  • La Luna di Hannover – Nei suoi diari Nevio Ferraro racconta la prigionia in Germania
  • Saro’ forte: Antonio Ferrarese, vita, lettere e memorie dai lager tedeschi
  • A Sante Rodella l’alto riconoscimento Marco Pacuvio 2021
  • La ripetizione
  • “Gli Ultimi”: in arrivo il docufilm dove i bambini di allora raccontano la Grande Guerra

Privacy Policy

Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova | Tema: FlyMag by Themeisle.