Fotografie, ricordi narrati o vissuti, d’infanzia e adolescenza, raccolti e ordinati per dare vita a diventano un breve, suggestivo, intenso racconto di storie vere. “Quindici passi per tornare con la mente a calpestare impronte sbiadite dal tempo, chiedendo aiuto a sempre più labili sprazzi di memoria, oppure per provare a esplorare itinerari mai percorsi, spazi […]
Categoria: Romanzi e racconti
Romanzi editi da Tracciati editore
Dammi cinque (piccole storie)…
Cinque racconti che si ispirano ad altrettante storie vere: è lo scopo della collana “I Tralci” di Tracciati editore. Ed è quanto hanno voluto fare i cinque autori di questo breve ma prezioso volumetto: Paolo Meneghini, Giovanni Rattini, Anna Trevisan, Lodovica Vendemiati, Alberto Zanella. La cinquina di racconti è l’ideale prosecuzione dell’altro libro, “Tre d’amore“, […]
“Tutti giù per terra” di Giovanni Rattini
Storie raccolte da Giovanni Rattini alle Cucine economiche popolari di Padova Acquista on line “Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra; tutti giù per terra”. Gioiosa filastrocca ma anche dolorosa metafora della vita. Tanto allegra e rumorosa la prima quanto dimessa, indolente e sofferente la seconda.
Tre d’amore
ACQUISTA ORA Tre racconti di Anna Trevisan, Giovanni Rattini e Paolo Meneghini «“Uno non è da dare, due non è da prendere, tre d’amore, quattro d’amato, cinque da innamorato”.Con le parole di questa semplice filastrocca, impalpabili pillole di saggezza contenute in un minuscolo scrigno della memoria, disposte in ordine come sul pallottoliere delle emozioni, fin […]
Donnole puzzole faine
L’ultima fatica di Adriano Smonker, autore di numerosi volumi dedicati a Padova e Ponte San Nicolò, esce l’8 dicembre 2013 per l’editore Tracciati. Il libro contiene i ricordi dell’autore, sotto forma di brevi racconti, illustrati da Silvano Bordin. In anteprima, ecco la presentazione scritta dallo stesso Smonker. IL VOLUME E’ ESAURITO
È il colmo
Di Giovanni Rattini Prefazione di Beatrice Maria Vio Qual è il colmo per un libro? Rimanere senza parole! E per un libro che ha il colmo addirittura come titolo? Quello di contenerne altri venti che, come fiammiferi, aiutandosi con immancabili giochi di parole e fotografie, diano la possibilità di illuminare, anche solo per pochi secondi, storie […]
Con il naso all’insù di Adriano Smonker
DI NUOVO DISPONIBILE! Padova medievale tra storia e leggenda. Di libri e di studi storici medievali, fortunatamente, Padova è ricca e ben documentata; altro è, invece, il racconto minuto di quell’epoca, così affascinante e misteriosa, visto con gli occhi di due personaggi umili, come possono essere due poveri Frati “cercatori” dell’Ordine dei mendicanti, protagonisti di […]
Il nonno di mio nonno di Adriano Smonker
Lo scorrere dell’acqua tra le antiche pietre del vecchio ponte di S. Nicolò, la sua chiesetta tardo-medioevale, nonché tutto il paleo-alveo fluviale che li circondano diventano l’ambiente ideale per la ricostruzione storico-letteraria, gli aneddoti, i dialoghi con la storia di Adriano Smonker, che ci fanno rivivere la gioia del racconto e della tradizione. Il libro […]