Vai al contenuto

San Galgano e la spada nella roccia

Traiano, il suo foro, il suo impero (mostra)

Piazza Duomo apre le porte all’arte

La triste vicenda di Alessandro Ruffini: ora un libro di Lorenzo Carlesso

Due progetti d’eccezione: fitodepurazione a Ca’ di Mezzo e aree forestali di infiltrazione nella pedemontana vicentina

Itinerario: Padova e la Grande Guerra

Open road by Tracciati
  • Home
  • Incontri
    • Persone
    • Luoghi
      • musei grandi piccoli e diffusi
      • chiesette e oratori
      • bonifica&territorio
    • Food&Wine
      • food-cibo
      • wine-vino
    • Esperienze
  • Turismo lento
  • Itinerari
    • Itinerari per REGIONE
      • Lombardia itinerari
      • Piemonte itinerari
      • Veneto itinerari
    • Itinerari per TEMA
  • TRACCIATI EDITORE
    • Vai al sito
      • Turismo&Territorio
      • Collana I tralci
      • Bimbi
      • I nostri autori
  • Su di noi
    • Emanuele
  • Ultimi articoli

Categoria: Turismo lento

In questa categoria trovate le esperienze di “turismo lento” che abbiamo incontrato: alloggio, cibo, proposte di soggiorno… per una diversa modalità di godersi il territorio, gli incontri… e la vita.

Abbazia di San Galgano

San Galgano e la spada nella roccia

Nei pressi di Siena esiste un luogo avvolto da un alone di mistero e di magia. L’Abbazia di San Galgano, sita ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino è uno dei luoghi più belli e suggestivi del patrimonio italiano. Realizzata nel XIII secolo, la grande Abbazia unisce lo stile Romanico con […]

 Luoghi, chiesette e oratori, Ultimi articoli, Turismo lento
PortelloPd-barca

Padova, una guida per le Guide: una svolta innovativa proposta da Pietro Casetta

Un appuntamento, quello del 23 ottobre, all’insegna del patrimonio culturale patavino a bordo del battello elettrico Delta Nova Zero Emissioni. Una location particolare per presentare al pubblico l’edizione de “La guida per le Guide di Padova Originale”, un vero e proprio manuale su come condurre una visita guidata. Frutto di numerosi corsi tenuti a più […]

 Persone, Luoghi, Turismo lento, Carosello
erba-madre1

Erba Madre, il luogo di un sogno

Una famiglia che ha scelto di vivere dedicandosi alla realizzazione di prodotti, creme oleoliti e molto altro, a base di piante. Oggi lo fanno in molti, è vero: ma la modalità di raccolta e il luogo in cui ha sede sono particolari. Parliamo dell’azienda agricola e agrituristica Erba Madre  di Tregnago, in provincia di Verona. […]

 Persone, Incontri, Ultimi articoli, Esperienze, Turismo lento, Carosello

Da non perdere

  • Amarone-uva
    Anteprima Amarone il 29 e 30 gennaio 2017
    10 gennaio 2017
  • logo-festival-TerreBenedettine
    Primo Festival delle Terre benedettine, a Candiana (Pd) il 29 e 30 ottobre
    19 ottobre 2016
  • Logo_Fivi
    Il Mercato dei vignaioli indipendenti Fivi a Piacenza dal 26 al 27 novembre
    19 ottobre 2016
  • Logo-vini-colli-Berici
    Dal 28 al 30 ottobre Gustus a Vicenza
    19 ottobre 2016
  • SoaveVersus
    Soave Versus: dal 3 al 3 settembre a Verona
    31 agosto 2016
I nostri libri li trovate nel sito

Ultime uscite

  • GerlindoTisato-145x210mmCOP.indd
    GERLINDO TISATO – Un alpino della Julia
    21 aprile 2016
  • Tisato_copertina-web
    ORLANDO TISATO. L’uomo il pittore, di Sofia Tisato
    8 maggio 2015
  • C-est-ma-vie_Rapone-isbn
    “C’est ma vie…”, storie autobiografiche di Bruno Rapone
    23 aprile 2015

Anticipazioni

A breve:
  • come degustare un buon caffè
  • il 28 agosto il prossimo libro di Tracciati editore

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • San Galgano e la spada nella roccia
  • Traiano, il suo foro, il suo impero (mostra)
  • Padova, una guida per le Guide: una svolta innovativa proposta da Pietro Casetta
  • Piazza Duomo apre le porte all’arte
  • La triste vicenda di Alessandro Ruffini: ora un libro di Lorenzo Carlesso
Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.